Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

infermità mentale

См. также в других словарях:

  • infermità — s.f. [lat. infirmĭtas atis debolezza ]. 1. (non com.) [affezione patologica, in partic. di lunga durata, che costringe all immobilità: una i. agli arti inferiori ] ▶◀ invalidità, malanno, malattia, male, (lett.) morbo. ↓ acciacco. ◀▶ salute,… …   Enciclopedia Italiana

  • infermità — in·fer·mi·tà s.f.inv. 1. CO condizione di chi è infermo; malattia spec. di lunga durata e tale da costringere all inattività: essere affetto da una grave infermità, da un infermità alle gambe 2. BU fig., debolezza d animo 3. BU fig., disgrazia,… …   Dizionario italiano

  • demenza — /de mɛntsa/ s.f. [dal lat. dementia ]. 1. (med.) [deterioramento grave e irreparabile delle facoltà intellettive: d. precoce ; d. senile ] ▶◀ dissennatezza, follia, infermità (mentale), (lett.) insania (mentale), pazzia, squilibrio (mentale).… …   Enciclopedia Italiana

  • pazzia — paz·zì·a s.f. 1a. AU condizione di chi è affetto da grave malattia mentale, perdita della ragione, associata per lo più a comportamenti abnormi, talvolta anche violenti: essere colto da pazzia, dare segni di pazzia Sinonimi: demenza, follia.… …   Dizionario italiano

  • irresponsabile — ir·re·spon·sà·bi·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., che non ha la responsabilità di qcs.: era irresponsabile di quanto era accaduto Contrari: responsabile. 2. agg., che non è responsabile delle proprie azioni, spec. per infermità mentale: un… …   Dizionario italiano

  • malsania — mal·sa·nì·a s.f. OB 1. cattiva salute | estens., infermità mentale 2. insalubrità di un luogo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1306 …   Dizionario italiano

  • alienazione — /aljena tsjone/ s.f. [dal lat. alienatio onis ]. 1. (giur.) [trasmissione ad altri di una proprietà o di un diritto] ▶◀ cessione, trasferimento, Ⓖ vendita. ◀▶ ‖ acquisizione, ✻ acquisto, ✻ compera. 2. (med.) [stato di grave compromissione delle… …   Enciclopedia Italiana

  • interdetto — interdetto1 /inter det:o/ [part. pass. di interdire ; nel sign. 2 dell agg., dal fr. interdit ]. ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i. ] ▶◀ inibito, proibito, vietato, [di libri, proibito dall autorità… …   Enciclopedia Italiana

  • interdizione — /interdi tsjone/ s.f. [dal lat. interdictio onis, der. di interdicĕre interdire ]. 1. [provvedimento con cui un autorità proibisce qualcosa: i. dell accesso in zone militari ] ▶◀ divieto, inibizione, Ⓣ (giur.) interdetto, proibizione.… …   Enciclopedia Italiana

  • vizio — / vitsjo/ s.m. [dal lat. vitium ]. 1. [incapacità del bene, e abitudine e pratica del male: percorrere la strada del v. ] ▶◀ abiezione, colpa, depravazione, errore, peccato, perdizione. ◀▶ (lett.) probità, rettitudine, virtù. ↑ perfezione,… …   Enciclopedia Italiana

  • seminfermità — se·min·fer·mi·tà s.f.inv. CO infermità parziale {{line}} {{/line}} VARIANTI: semiinfermità. DATA: sec. XIX. ETIMO: der. di infermità con semi . POLIREMATICHE: seminfermità mentale: loc.s.f. TS dir.pen …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»